Propriocettiva Libra
Prodotto nr.: | AD4678 |
Prezzo IVA esclusa: | € 0,00 |
Prezzo (incluse tasse): | € 0,00 |
RICHEDI PREZZO
Tavola elettronica basculante a raggio variabile per il recupero dell’equilibrio e la stimolazione del sistema propriocettivo. Strumento pratico, versatile, trova impiego nelle diverse fasi della rieducazione funzionale post trauma o post chirurgica, in numerose affezioni a carico dell’anca, del ginocchio e della caviglia.
Il software dedicato e le numerose possibilità di regolazione della instabilità rendono Libra dispositivo fondamentale per il test, la rieducazione e l’allenamento della cinestesia e della propriocezione.
Effetti
- Coadiuvante nel recupero della consapevolezza della posizione articolare (JPS)
- Coadiuvante nel recupero della consapevolezza del movimento articolare (cinestesia)
- Usato per il recupero della coordinazione e dell’equilibrio
- Usato per la valutazione della stabilità globale e segmentaria
- Integrazione con le tecniche cinesiterapiche per il recupero della stabilità articolare dinamica
Caratteristiche del Prodotto
- Peso contenuto, materiale ad alta resistenza
- Estremamente versatile: utilizzabile per arto inferiore, arto superiore e rachide
- Ampia superficie di appoggio antiscivolo: 42X42 cm
- Software intuitivo, multifunzionale per test, rieducazione ed allenamento
- Non necessita di collegamento alla rete elettrica
- Facile trasportabilità
- Feed back solo acustico, solo visivo o acustico e visivo
- Videogiochi
- Possibilità di modificare propedeuticamente l’angolo di basculamento
Vantaggi e Benefici
- Utilizzabile già nelle fasi precoci della rieducazione funzionale
- Riproducibilità dei test e dei risultati
- Possibilità di differenziare i gradienti di movimento
- Ridotto tempo – terapista
- Facilmente gestibile anche al domicilio del paziente o a bordo campo
- Veloce esecuzione "in itinere" di test per monitorare la bontà del lavoro riabilitativo svolto
- Allenamento e stimolazione dell’equilibrio, della propriocezione e della coordinazione neuromuscolare
Indicazioni
Recupero propriocettivo precoce e nelle fasi avanzate della rieducazione funzionale di patologie dell’arto inferiore:
- Esiti di chirurgia protesica di anca e ginocchio
- Ricostruzione LCA – LCP
- Meniscectomia artroscopica
- Instabilità e malallineamento femoro rotuleo
- Esiti di distorsione tibio tarsica
- Coadiuvante nel trattamento riabilitativo delle sindromi cerebellari
Principali Controindicazioni
- Dolore ed articolarità estremamente ridotta
- Gravi alterazioni del sensorio e dell’equilibrio
- Fratture dell’arto inferiore non stabilizzate
- Gravi instabilità capsulo legamentose
Caratteristiche Tecniche
- Alimentazione: Fornita dalla porta USB del pc
- Assorbimento: minore di 60 mA
- Velocità di trasferimento dati: 1.200 Baud - 1.5 Mbit/sec
- Dimensioni apparato: 420x430x65 mm
- Peso apparato: 2.5 Kg
- Massimo peso paziente: 100 Kg
- Arco di movimento: -15, +15 gradi
- Massimo errore di misura: 0.2 gradi
- Dispositivo di tipo B
Configurazione
- LIBRA BASIC valutazione / riabilitazione allenamento
- LIBRA PLUS valutazione / riabilitazione allenamento / test funzionalità
Prodotto da Sixtus